“Liminaria-Tracce dal Fortore” è il titolo dell’incontro che avrà luogo sabato 13 dicembre, dalle ore 10, all’interno della splendida cornice di Palazzo Colarusso, a San Marco dei Cavoti (BN) e nell’ambito della festa del torrore e del croccantino. Dopo il successo della prima edizione, torna in paese Liminaria, il progetto che monitora e racconta le […]
Finita la festa, inizia l’evento artistico Strade di Vini con grandi nomi in programma Si è conclusa la Festa del Vino fall & winter edition di Castelvenere. La manifestazione ha avuto un buon riscontro, merito non solo degli appuntamenti in programma, ma anche dell’ospitalità che da sempre contraddistingue gli abitanti di Castelvenere. La festa tipica […]
Festa del Vino fall & winter edition programma degli eventi 6-7-8 dicembre 2014 – Castelvenere (BN) Al via sabato 6 dicembre alle 17.00 la versione invernale della tradizionale Festa del Vino di Castelvenere, organizzata dalla Pro Loco, con la collaborazione del Comune di Castelvenere. Si parte con un aperitivo di presentazione del progetto “Strade di Vini: Ricreazione […]
Festa del Vino fall & winter edition: anteprima di Strade di Vini 6-7-8 dicembre 2014 h 10/22 Castelvenere (BN) > Inizia sabato 6 dicembre alle 18.00 la versione invernale della tradizionale Festa del Vino di Castelvenere, con un aperitivo enoico presso la Sala Consiliare del Comune per inaugurare “Strade di Vini: Ricreazione del paesaggio rurale”, […]
Oro Verde. San Lupo, l’olio e… le sue strade: la raccolta delle olive e la produzione dell’olio novello. 14/15 novembre 2014 – San Lupo/BN Si ritorna a camminare per le “strade…” di San Lupo, sulle tracce del percorso sull’olio extravergine iniziato a agosto con #OpenCultivar. I bravi olivicoltori di San Lupo sono stati protagonisti di […]
Venerdì (29 agosto) prende il via una tra le più longeve manifestazioni legate al vino della provincia di Benevento: la Festa del Vino, giunta alla sua XXXIV edizione. Dopo tre anni di inattività si è ricreata la sinergia giusta per riprendere un discorso indirizzato ad una più attenta valorizzazione dell’eccellenza del vino castelvenerese, del borgo […]
Comunità, pubblico e territorio: gli eventi culturali nelle aree interne Il turismo culturale può diventare il vero motore dello sviluppo economico delle aree interne? La collocazione geografica di un luogo: le aree interne, può rappresentare solo un ostacolo? Rivendicare l’appartenenza a un luogo significa chiedersi quali sono le potenzialità di un patrimonio ? Esistono dinamiche […]
La Festa dell’oro/verde, oltre la manifestazione agroalimentare ed enogastronomica che riempirà il borgo di San Lupo di colori e odori memorabili dal 1 al 13 agosto, propone un percorso di valorizzazione dell’olio che focalizza l’attenzione non solo sul prodotto, ma soprattutto sul produttore e sulla qualità ambientale del territorio di San Lupo. L’evento non si […]
Si parte con la notte prima di San Leucio venerdì 25 luglio e il concerto di Mama Marjas. Ancora musica, arte e moda sabato e domenica, il concerto di James Senese e Napoli Centrale Lunedì 28 luglio. L’iniziativa all’interno del programma promosso dalla Regione Campania, Viaggiando s’incontra Fine settimana di grande musica a San Salvatore […]
SanLupo | Sannio | Campania | Italy 1-3 agosto 2014 Workshop residenziale di 3 giorni sulla cultura olivicola e lo storytelling del territorio organizzato da Rural Hub, Tabula Rasa in collaborazione con il Comune di San Lupo e il Gal Titerno La contemporaneità interconnessa riduce le distanze spazio/temporali e i borghi rurali non sono più […]
Analizzare criticita’ e punti di forza delle filiere agroalimentari del Titerno e della Valle Telesina, nel Beneventano, per innovarle, coniugando le eccellenze della terra e la tradizione con la modernita’. Nasce con questo obiettivo, Filocolture, progetto realizzato dall’Agenzia di sviluppo locale (Gal) Titerno. Il progetto, che sara’ presentato giovedi’ prossimo nell’istituto alberghiero di Castelvenere (Benevento), […]
AmoTe, Amorosi Teatro Festival, storie di libertà e d’amore, la rassegna teatrale ritorna in scena ad Amorosi dal 2 al 15 luglio 2014, organizzata dall’assessorato alla cultura del comune amorosino e da Tabula Rasa Eventi che ne ha curato anche la direzione artistica. Una collaborazione che quest’anno si estende al comune di Castelvenere portando il […]