29 maggio ore 16 I’M FESTIVAL di Alessio Persiano e Mario Vezza > 29’, 2015 EST MEMORIALE di Pier Paolo Patti e Ciro Vitale > 4’29”, 2013 CARGO di Vincenzo Mineo > 48’, 2010 ore 17 CAMPI DI GRANO di Stefano Blasi > 7’, 2013 LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI di Cosimo Terlizzi > 7’41”, 2013 LA DISCESA di Felice D’Andrea […]
Per la seconda giornata in Abbazia a San Salvatore Telesino proiezioni di documentari in concorso e in rassegna, musica popolare con i Terramadre, il film-denuncia di Paolo Pisanelli su Taranto, due laboratori per grandi e bambini Comune di San Salvatore Telesino con il contributo del Gal Titernoe l’organizzazione a cura di Tabula Rasa Eventi VERSUS FESTIVAL: FILMARE […]
Ecco il programma del Versus Festival: l’elenco completo dei registi e degli ospiti del festival. Manca ancora poco e si accenderanno i riflettori del primo festival internazionale del documentario di viaggio e del cammino. San Salvatore Telesino (BN) dal 26 maggio al 2 giugno 2015. Versus calendario completo oltre 80 iniziative, più di 50 ore […]
Sabato 2 e domenica 3 maggio nel borgo sulle pendici del Matese, due giorni all’aria aperta per grandi e piccini, tra musica, itinerari, merende a km. zero, integrazione culturale e laboratori artistici Ciro e Mangiabosco: il pic nic nella storia a Pietraroja! Il Comune di Pietraroja e Tabula Rasa Eventi presentano: CIRO E MANGIABOSCO: IL […]
Sabato 28 marzo parte il bando di concorso per i documentari di viaggio, protagonisti della rassegna che si terrà dal 26 al 31 maggio a San Salvatore Telesino. Sulle tracce di Sant’Anselmo d’Aosta, un’iniziativa ‘on the road’ tra immagini, cultura e territorio Comune di San Salvatore Telesino con il contributo del Gal Titerno e l’organizzazione […]
È possibile raccontare in un video sia la bellezza di un territorio rurale come il Fortore beneventano che l’esperienza di un progetto di innovazione sociale costruito per dare nuova luce ai paesaggi culturali, fisici e sociali delle sue comunità? È questa la domanda attorno alla quale si sviluppa “Liminaria 2014: tracce dal Fortore”, documentario realizzato […]
Strade di Vini: il terzo talk è dedicato al PUC di Castelvenere e alle narrazioni della modernità con Iain Chambers e Lidia Curti 28 febbraio 2015. Ore 10. Azienda Agricola Capolino- Perlingieri/ Contrada Marraioli. Castelvenere (BN) Ultimo appuntamento di febbraio con Strade di Vini a Castelvenere con un talk di approfondimento sul PUC di Castelvenere, […]
Strade di Vini: FINISSAGE della Residenza artistica con BIANCO-VALENTE e gli svedesi KULTIVATOR DJ set con Raffaele Mariconte e Gamino/Jambassa 21 febbraio dalle ore 18 cantine tufacee/Castelvenere (BN) ingresso libero Questa settimana Castelvenere (noto per essere il comune più vitato d’Italia) si è trasformato in residenza d’artista, ospitando tra le strade del suo centro storico, […]
Strade di Vini: Attivazione delle comunità locali tra storytelling e co-design Sala Consiliare ore 10 Castelvenere 14.2.2015 Il cammino sulle Strade di Vini prosegue! Il secondo appuntamento è programmato per sabato 14 gennaio alle 10 presso la Sala Consiliare del Comune di Castelvenere. Storytelling e co-design sono termini che ormai tutti abbiamo imparato a conoscere, […]
Castelvenere, 7 febbraio 2015 – ore 9.30 – Sala Consiliare In che modo raccontare le aree interne sfruttando mezzi di comunicazione innovativi ed interconnessi? Con questa domanda si apre il primo talk del progetto Strade di Vini, ospitato nella Sala Consiliare del Comune, sabato 7 febbraio alle 9.30. Oggi le aree rurali assumono un’inaspettata centralità […]